Giornata di studi “Incontro al Restauro – Premio Davide Sampaolesi”

Lo scorso 21 maggio, presso la chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, si è tenuta l’edizione 2024 delle giornate di studi “Incontro al Restauro”, organizzata dalla Soprintendenza ABAP per il comune di Napoli in collaborazione con l’Arciconfraternita dei Pellegrini e con la partecipazione dei corsi di restauro dell’Accademia di Belle Arti e dell’Università Suor Orsola Benincasa, coordinati rispettivamente da Giovanna Cassese e Pasquale Rossi.

I lavori sono stati introdotti da Giovanni Cacace, Primicerio dell’Arciconfraternita, e dal Direttore Generale ABAP del Ministero della Cultura, Luigi La Rocca, che ha illustrato alcuni dei principali progetti di ampio respiro in cui la Soprintendenza napoletana è attualmente impegnata e ha presentato il volume Restauri a Napoli tra conoscenza e tutela. Incontro al Restauro – Premio Davide Sampaolesi 2021-2023, che raccoglie i contenuti delle precedenti due edizioni della giornata di studi.

Nel corso della giornata funzionari della Soprintendenza, restauratori e altri professionisti attivi nella progettazione e nell’esecuzione di interventi sul patrimonio  culturale cittadino hanno presentato alcuni impegnativi cantieri di restauro condotti a Napoli negli ultimi anni.

E’ stato inoltre conferito  il premio Davide Sampaolesi, che i familiari del restauratore scomparso prematuramente bandiscono per la migliore tesi di restauro di beni di contesto campano discussa nell’ultimo anno; la giuria, composta da funzionari ed ex funzionari delle Soprintendenze ABAP per il comune e per la città metropolitana di Napoli, ha rimarcato anche quest’anno la qualità delle tesi finaliste, ribadendo la propria gratitudine nei confronti della fimiglia Sampaolesi per avere concepito e continuare a promuovere il Premio e a dare il proprio sostegno all’iniziativa “Incontro al Restauro”.

Laura Giusti, storia dell’arte ed ex funzionaria della Soprintendenza, ha condotto una coinvolgente visita al coro della chiesa, illustrando i dipinti di recente sottoposti a restauro.

La giornata di studi ha visto un pubblico numeroso, attento e variegato, composto da personale delle Soprintendenze e degli altri Istituti del Ministero, studenti, professionisti attivi nel settore, ma anche cittadini interessati a conoscere le attività di tutela, valorizzazione e conoscenza che interessano il patrimonio culturale cittadino.

 

Il Direttore Generale ABAP, dott. Luigi La Rocca, introduce i lavori

Premiazione delle 10 finaliste del Premio Davide Sampaolesi 2024

L’aula della chiesa

La visita al coro condotta da Laura Giusti

 

 

 

Indietro