Soprintendenza Archeologia  Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli

  • Home
  • Soprintendenza
    • Finalità
    • Contatti
    • Funzionari di zona
    • Attività scientifiche
    • Ufficio Esportazione
    • Restauri
    • Comunicati
    • News
    • Artbonus – progetti in corso
  • Trasparenza
    • Principi e risorse disponibili
    • Organigramma
    • Incarichi a professionisti esterni
    • Determine a contrarre
    • Bandi di gara
    • Commissioni di gara
    • Decreti di aggiudicazione
    • Contratti
    • Modulistica

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli,

istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli,

istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli,

istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.

Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, Informazioni, News, Restauri
Tavola rotonda internazionale sulla policromia nell’architettura e nella scultura antica che si è tenuto dal 9 all’11 novembre presso i Musei Capitolini e il Museo Nazionale Romano

Tavola rotonda internazionale sulla policromia nell’architettura e nella scultura antica che si è tenuto dal 9 all’11 novembre presso i Musei Capitolini e il Museo Nazionale Romano

2 dicembre 20222 dicembre 2022
+
Attività scientifiche, Educazione e Ricerca, Evidenza, News, Restauri
17 novembre 2022: iniziativa dal titolo “iononimbratto”

17 novembre 2022: iniziativa dal titolo “iononimbratto”

7 novembre 20229 novembre 2022
+
Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Evidenza, Informazioni, News, Restauri
Incontro intorno al Restauro: proposte per le scuole

Incontro intorno al Restauro: proposte per le scuole

26 ottobre 202226 ottobre 2022
+
Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, Informazioni, News, Restauri, Soprintendente
Presentazione del secondo cantiere di restauro aperto al pubblico, nell’ambito del progetto “Incontro-Intorno al restauro”.

Presentazione del secondo cantiere di restauro aperto al pubblico, nell’ambito del progetto “Incontro-Intorno al restauro”.

21 settembre 202221 settembre 2022
+
Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, Informazioni, News, Patrimonio Archeologico, Patrimonio Architettonico, Patrimonio Etnoantropologico, Patrimonio Storico Artistico, Restauri, Soprintendente
CONFERENZA STAMPA “Incontro-Intorno al restauro”​ sul secondo cantiere di restauro aperto al pubblico

CONFERENZA STAMPA “Incontro-Intorno al restauro”​ sul secondo cantiere di restauro aperto al pubblico

20 settembre 202220 settembre 2022
+
Attività scientifiche, Bandi di gara, Commissione di gara, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, Informazioni, News, Restauri, Soprintendente
PROROGA AL 15 OTTOBRE-Premio Davide Sampaolesi. Seconda edizione. Bando di concorso per l’assegnazione di un premio ad una tesi in conservazione e restauro di beni storico-artistici ed archeologici.

PROROGA AL 15 OTTOBRE-Premio Davide Sampaolesi. Seconda edizione. Bando di concorso per l’assegnazione di un premio ad una tesi in conservazione e restauro di beni storico-artistici ed archeologici.

17 agosto 202220 settembre 2022
+
Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, Informazioni, News, Patrimonio Storico Artistico, Restauri
Completati i lavori dell’atrio del Platano e alla sala catasti al complesso di SS. Severino e Sossio, dove sono stati rinvenuti importanti affreschi di Belisario Corenzio

Completati i lavori dell’atrio del Platano e alla sala catasti al complesso di SS. Severino e Sossio, dove sono stati rinvenuti importanti affreschi di Belisario Corenzio

20 luglio 202220 luglio 2022
+
Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, Informazioni, News, Organizzazione, Patrimonio Archeologico, Patrimonio Architettonico, Patrimonio Storico Artistico, Restauri
Salone Internazionale del Restauro di Ferrara: XXVII EDIZIONE 8-10 GIUGNO 2022 | FERRARA FIERE

Salone Internazionale del Restauro di Ferrara: XXVII EDIZIONE 8-10 GIUGNO 2022 | FERRARA FIERE

8 giugno 20228 giugno 2022
+
Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, News, Patrimonio Storico Artistico, Restauri, Soprintendente
INCONTRO CON LE SCUOLE NEL CANTIERE DI RESTAURO: CONCLUSIONI

INCONTRO CON LE SCUOLE NEL CANTIERE DI RESTAURO: CONCLUSIONI

8 febbraio 20229 giugno 2022
+
Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, Informazioni, News, Restauri, Soprintendente
Restauro della tavola di Cesare Turco: test di pulitura e diagnostica preliminare

Restauro della tavola di Cesare Turco: test di pulitura e diagnostica preliminare

3 dicembre 20213 dicembre 2021
+
Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, Informazioni, News, Organizzazione, Restauri, Soprintendente
Knocking on wood. Materiali e metodi per la conservazione delle opere in legno: convegno on line, 18-19-20 Novembre 2021.

Knocking on wood. Materiali e metodi per la conservazione delle opere in legno: convegno on line, 18-19-20 Novembre 2021.

17 novembre 202117 novembre 2021
+
Attività scientifiche, Comunicati, Educazione e Ricerca, Eventi, Evidenza, Informazioni, News, Patrimonio Storico Artistico, Restauri, Soprintendente
Il progetto “IncontroIntorno al Restauro” nel giorno 29 si sposta nella chiesa di SS Trinità dei Pellegrini per la Giornata di Studi sul Restauro e il Premio Sanpaolesi

Il progetto “IncontroIntorno al Restauro” nel giorno 29 si sposta nella chiesa di SS Trinità dei Pellegrini per la Giornata di Studi sul Restauro e il Premio Sanpaolesi

27 ottobre 20212 dicembre 2021
+
  • 1
  • 2
  • 3
  • →

Soprintendenza

Finalità
Comunicati
News
Contatti

© 2017 - 2022
Soprintendenza ABAP  Napoli
C.F. 80049120639

TRASPARENZA 

Amministrazione trasparente
Bandi
Incarichi a professionisti esterni
Organigramma
Modulistica
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Programmi di partnership

Links

MIC 

ARTBONUS

Architettura Moderna a Napoli

MUVA Museo virtuale di architettura

contatti

Piazza del Plebiscito, 1
80132 Napoli

+39.081.5808.383 +39.081.5808.332

sabap-na@cultura.gov.it
sabap-na@pec.cultura.gov.it

website ermes multimedia digital design per la cultura

WordPress Theme created with Themler.