Soprintendenza Archeologia  Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli

  • Home
  • Soprintendenza
    • Finalità
    • Contatti
    • Funzionari di zona
    • Attività scientifiche
    • Ufficio Esportazione
    • Restauri
    • Comunicati
    • News
    • Artbonus – progetti in corso
  • Trasparenza

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli 

istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli, 

istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli, 

istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli, 

istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.

  1. Home
  2. Comunicati
Bando per la selezione della candidatura italiana per l’VIII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa
SABAP.NA

Bando per la selezione della candidatura italiana per l’VIII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa

9 novembre 20221 dicembre 2023
+
La Legge sul Paesaggio di Benedetto Croce a cento anni dalla sua approvazione
SABAP.NA

La Legge sul Paesaggio di Benedetto Croce a cento anni dalla sua approvazione

2 novembre 20227 novembre 2022
+
Incontro intorno al Restauro: proposte per le scuole
SABAP.NA

Incontro intorno al Restauro: proposte per le scuole

26 ottobre 202226 ottobre 2022
+
congresso “Plastic Heritage”- 17-19 ottobre ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
SABAP.NA

congresso “Plastic Heritage”- 17-19 ottobre ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

17 ottobre 20221 dicembre 2023
+
08 e 09 ottobre 2022 Aperture straordinarie dei Luoghi della Cultura: Terme Romane di via Terracina
SABAP.NA

08 e 09 ottobre 2022 Aperture straordinarie dei Luoghi della Cultura: Terme Romane di via Terracina

30 settembre 20221 dicembre 2023
+
01 e 02 ottobre 2022. Aperture Straordinarie dei luoghi della Cultura: Carminiello ai Mannesi
SABAP.NA

01 e 02 ottobre 2022. Aperture Straordinarie dei luoghi della Cultura: Carminiello ai Mannesi

30 settembre 202230 settembre 2022
+
Presentazione del secondo cantiere di restauro aperto al pubblico, nell’ambito del progetto “Incontro-Intorno al restauro”.
SABAP.NA

Presentazione del secondo cantiere di restauro aperto al pubblico, nell’ambito del progetto “Incontro-Intorno al restauro”.

21 settembre 20221 dicembre 2023
+
CONFERENZA STAMPA “Incontro-Intorno al restauro”​ sul secondo cantiere di restauro aperto al pubblico
SABAP.NA

CONFERENZA STAMPA “Incontro-Intorno al restauro”​ sul secondo cantiere di restauro aperto al pubblico

20 settembre 202220 settembre 2022
+
Completati i lavori dell’atrio del Platano e alla sala catasti al complesso di SS. Severino e Sossio, dove sono stati rinvenuti importanti affreschi di Belisario Corenzio
SABAP.NA

Completati i lavori dell’atrio del Platano e alla sala catasti al complesso di SS. Severino e Sossio, dove sono stati rinvenuti importanti affreschi di Belisario Corenzio

20 luglio 20221 dicembre 2023
+
Salone Internazionale del Restauro di Ferrara: XXVII EDIZIONE 8-10 GIUGNO 2022 | FERRARA FIERE
SABAP.NA

Salone Internazionale del Restauro di Ferrara: XXVII EDIZIONE 8-10 GIUGNO 2022 | FERRARA FIERE

8 giugno 20221 dicembre 2023
+
STUDENTI del Collège Rocher du Dragon da Aix-en-Provence a Carminiello ai Mannesi
SABAP.NA

STUDENTI del Collège Rocher du Dragon da Aix-en-Provence a Carminiello ai Mannesi

30 maggio 202230 maggio 2022
+
ITALIA VIAGGIO NELLA BELLEZZA.  PUNTATA del 18 aprile alle 21.10 su Rai Storia: “Parthenope, Neapolis, Napoli. Archeologia di una città immortale”.
SABAP.NA

ITALIA VIAGGIO NELLA BELLEZZA. PUNTATA del 18 aprile alle 21.10 su Rai Storia: “Parthenope, Neapolis, Napoli. Archeologia di una città immortale”.

13 aprile 202219 aprile 2022
+
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • →

Soprintendenza

Finalità
Comunicati
News
Contatti

© 2017 - 2023
Soprintendenza ABAP Napoli
C.F. 80049120639

TRASPARENZA 

Amministrazione trasparente
Organigramma
Bandi
Modulistica
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Links

MIC 

ARTBONUS

Architettura Moderna a Napoli

MUVA Museo virtuale di architettura

contatti

Piazza del Plebiscito, 1
80132 Napoli

+39.081.5808.383 +39.081.5808.332 +39.081.5808.328

sabap-na@beniculturali.it
mbac-sabap-na@mailcert.beniculturali.it

websitr ermes multimedia digital design per la cultura

WordPress Theme created with Themler.