Soprintendenza Archeologia  Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli

  • Home
  • Soprintendenza
    • Finalità
    • Contatti
    • Funzionari di zona
    • Attività scientifiche
    • Ufficio Esportazione
    • Restauri
    • Comunicati
    • News
    • Artbonus – progetti in corso
  • Trasparenza
    • Principi e risorse disponibili
    • Organigramma
    • Incarichi a professionisti esterni
    • Determine a contrarre
    • Bandi di gara
    • Commissioni di gara
    • Decreti di aggiudicazione
    • Contratti
    • Modulistica

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli,

istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.

AVVISO

MODALITA’ DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO

LEGGI

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli,

istituita dall’art. 4. del D.M. N. 44 del 23 gennaio 2016, si occupa della tutela del patrimonio archeologico, architettonico, artistico e paesaggistico della città di Napoli.

Eventi
Presentazione del volume: Carlo. L’Utopia di un Regno

Presentazione del volume: Carlo. L’Utopia di un Regno

1 marzo 201715 giugno 2017
+
Attività scientifiche, Eventi, News, Restauri
Incontro al restauro – Gli appuntamenti

Incontro al restauro – Gli appuntamenti

13 febbraio 20171 agosto 2018
+
Eventi, News
Apertura straordinaria al Complesso Monumentale di Carminiello ai Mannesi

Apertura straordinaria al Complesso Monumentale di Carminiello ai Mannesi

10 febbraio 201715 giugno 2017
+
Comunicati, Eventi, Evidenza, News
L’arte ti somiglia

L’arte ti somiglia

20 dicembre 201617 aprile 2018
+
Eventi
A passo di carica – Murat Re di Napoli. Evento

A passo di carica – Murat Re di Napoli. Evento

19 gennaio 2016
+
Eventi
Seminario – Innovazione nella Sperimentazione per il Restauro Strutturale – 8/10/2015

Seminario – Innovazione nella Sperimentazione per il Restauro Strutturale – 8/10/2015

5 ottobre 2015
+
Eventi
Premio Concetta Barra – Seconda edizione

Premio Concetta Barra – Seconda edizione

16 settembre 2015
+
Eventi
Dalla rinascita della Cattedrale alla valorizzazione del Rione Terra.

Dalla rinascita della Cattedrale alla valorizzazione del Rione Terra.

2 settembre 2015
+
Eventi
Concerto – Musique pour l’Empire

Concerto – Musique pour l’Empire

20 maggio 2015
+
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

PARTNERS

questo sito è realizzato in collaborazione con

Ermes Multimedia - digital design per la cultura - Napoli
MUVA - museo virtuale di architettura

Soprintendenza

Finalità
Comunicati
News
Contatti

© 2017 - 2021
Soprintendenza ABAP  Napoli
C.F. 80049120639

TRASPARENZA 

Amministrazione trasparente
Bandi
Incarichi a professionisti esterni
Organigramma
Modulistica
Privacy
Dichiarazione di accessibilità

Programmi di partnership

Links

MIC 

ARTBONUS

Architettura Moderna a Napoli

MUVA Museo virtuale di architettura

contatti

Piazza del Plebiscito, 1
80132 Napoli

+39.081.5808.383 +39.081.5808.332

sabap-na@beniculturali.it
mbac-sabap-na@mailcert.beniculturali.it

website ermes multimedia digital design per la cultura

WordPress Theme created with Themler.

MODALITA’ DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria in corso, si invita l’utenza a ricorrere alla posta elettronica per interloquire con i funzionari di questa Soprintendenza, indicando nei messaggi di posta tutti i recapiti utili per essere ricontattati.
Gli indirizzi di posta elettronica di ciascun funzionario sono reperibili in questo sito web nella sezione Soprintendenza – funzionari di zona.

Si ricorda che non sarà possibile rispondere a messaggi inviati da caselle di posta elettronica certificata alle caselle di posta elettronica ordinaria dei funzionari.

Solo in caso di assoluta necessità gli utenti potranno essere ricevuti di persona, sempre che muniti di mascherine del tipo ffp2 e in possesso della certificazione Green Pass prevista dalla normativa vigente.

Si rammenta infine che questa Soprintendenza è competente esclusivamente per il territorio del Comune di Napoli.